Mediatext.it HbbTV Smart TV

News Smart TV: lo standard HbbTV è la TV del futuro

Su i nostri canali Mediatext.it 166 e Italia Channel 123 premendo il tasto rosso del telecomando, appare ora una schermata dove è possibile seguire vari canali in diretta streaming!

Mediatext.it 166 Smart TV HbbTV
Italia Channel 123 Smart TV HbbTV

Il nuovo standard HbbTV unisce Ultra HD e interattività, e fa convergere i nuovi contenuti dalle piattaforme satellitari, terrestri e via internet per fornire un servizio televisivo ancora più completo.

Lo standard HbbTV è la tv del futuro 

La nuova tecnologia, chiamata Hybrid Broadcast Broadband TV, cioè la trasmissione tv a banda ibrida, è nata da un’iniziativa industriale nel 2009 con lo scopo di armonizzare le trasmissioni tv dalle varie piattaforme (satellite, digitale terrestre e IP Tv) ed è basata sull’HTML5 del web.

La tecnologia (nella sua versione 2.0.1)  costituisce uno standard aperto e condiviso a livello europeo che sta progressivamente sostituendo il vecchio MHP (Multimedia Home Platform, la piattaforma su cui sono attualmente sviluppati i servizi di interattività televisiva), e si sta diffondendo velocemente in Italia tra i nuovi tv (Smart TV) e i decoder set-top-box in commercio.

Sei un’emittente televisiva o hai già un palinsesto che trasmetti in streaming?

Contattaci per essere inserito nel nostro bouquet.

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    La tua e-mail (richiesto)

    Il tuo messaggio, indica l'orario in cui vuoi essere richiamato

    Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all'informativa sulla Privacy

    (richiesto)

    Quali vantaggi per il telespettatore

    Con l’HbbTV si possono gestire dalla tv un numero illimitato di nuove funzionalità interattive:

    • video on demand (per godere dei contenuti quando e come si vuole),
    • pay-per-view (per acquistare e vedere un programma a pagamento),
    • televideo,
    • catch up tv (per rivedere i programmi andati in onda),
    • applicazioni multimediali,
    • videogames,
    • chat,
    • social network.

    Come funziona l’HbbTV

    Rispetto a un normale televisore, un TV compatibile con lo standard “ibrido” funziona esattamente allo stesso modo. Per vedere i canali del digitale terrestre (o anche il satellitare) si dovrà ovviamente collegare il dispositivo all’antenna TV. Sarà fondamentale, però, che il TV sia connesso alla rete Internet di casa, così da rendere accessibili i servizi interattivi.

    Sarà poi il TV a segnalare all’utente quando questi saranno disponibili. Se, ad esempio, un canale TV offre l’accesso a canali tematici, comparirà in sovrimpressione un bollino rosso. Basterà premere il tasto rosso del telecomando per accedere al menu “selezione” e passare così da un canale all’altro senza troppe difficoltà.

    Quali TV sono compatibili con l’HbbTV

    A oggi, non tutti i televisori sono compatibili con il nuovo standard televisivo. Potrebbe darsi, ad esempio, che televisori dello stesso produttore, lanciati nello stesso anno, possano essere o meno compatibili con lo HbbTV. Per esser certi che il proprio TV sia compatibile con l’ultimo standard HbbTV è necessario leggere tra le caratteristiche tecniche del dispositivo. Se, invece, state programmando l’acquisto di un nuovo televisore, verificate in precedenza che il modello scelto consenta la visione della TV ibrida.

    Lg 24Tl510S-Pz – Monitor TV 24″, Dvb-T2, Smart Tv, Internet, Web Os